Perché usare le spezie in cucina? Perché come dice la parola stessa “species” indica una merce speciale, di grande valore! Infatti le spezie sono ricche di vitamine e sali minerali, aiutano nella prevenzione di moltissime malattie, e aiutano a ridurre la quantità di grassi e sali usati in cucina.
Sono sostanze ricavate da alcune varietà di piante aromatiche, e di queste si utilizzano parti diverse secondo il tipo di spezia che si desidera ottenere, ad esempio: corteccia (per la cannella), radici (per lo zenzero), boccioli floreali (per i chiodi di garofano, e lo zafferano), semi (per il sesamo e la senape), bacche (per il pepe nero), frutti (per il pimento e la paprica).
Io le ho utilizzate per preparare una focaccia:

- 150 g di farina “0”
- 150 gr di farina integrale
- 1 bustina di lievito istantaneo
- cumino in polvere
- curry in polvere
- noce moscata in polvere
- zenzero in polvere
- sale
- olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiaini di zucchero
- semi di sesamo
In una ciotola unite le farine, una abbondante spolverata di spezie, il lievito, un filo d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, lo zucchero e impastate fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi stendete con le dita in una teglia ricoperta con carta da forno, versateci sopra 10 ml di acqua, spolverate con semi di sesamo, un filo d’olio extravergine d’oliva, e un pizzico di sale, quindi infornate a 250° per 30 minuti.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...