…Favurit’!

Favurit‘”, ovvero “Favorite” in napoletano!

IMG_3538.JPG

Certo, grazie!…eh sì, la pizza è un piatto che adoro particolarmente, e nel centro di Milano, in Largo Corsia dei Servi, ho trovato un’altra pizzeria che fa una pizza napoletana strepitosa!

Screen Shot 2016-02-12 at 22.42.21.png

Lievito Madre al Duomo di Gino Sorbillo pizzaioli dal 1935

Largo Corsia Dei Servi 

Milano

Tel. 02 4537 5930
http://www.sorbillo.it

@ginosorbillo

Screen Shot 2016-02-12 at 22.37.35.png

FullSizeRender (6)Gino Sorbillo viene da quella che si può definire una VERA FAMIGLIA DI PIZZAIOLI: suo padre è il diciannovesimo di 21 figli, tutti pizzaioli!

Antonio Sorbillo è il braccio destro del fratello Gino, infatti inizia la sua giornata preparando l’impasto delle pizze sin dal mattino presto.

L’impasto è delicato, la pizza è morbida e leggera, dai bordi alti e che straborda dal piatto, preparata con ingredienti selezionatissimi, dove i prodotti Presidio Slow Food fanno da padroni!

I Presìdi Slow Food sostengono le piccole produzioni tradizionali che rischiano di scomparire, valorizzano territori, recuperano antichi mestieri e tecniche di lavorazione, salvano dall’estinzione razze autoctone e varietà di ortaggi e frutta.

L’impasto è fatto a mano: “L’impastatrice esposta è rotta, così ricordiamo a tutti che usiamo solo la forza delle braccia, oltre al lievito madre, cioè il nostro “criscito“, e l’impasto viene fatto lievitare 24 ore, poi viene cotto in un tradizionale forno a legna”.

Le farine utilizzate sono biologiche, coltivate senza pesticidi, diserbanti, fertilizzanti chimici, anticrittogamici, antiparassitari, senza OGM e senza “miglioratori di farine” utilizzati per ottenere pizze più gonfie e morbide.

La pizzeria è disposta su due piani, e visto che la pizza è molto buona è sempre molto affollata, con una lunga fila fuori…a meno che, come noi, non andiate a cena abbastanza presto…ad ogni modo vale la pena aspettare un po’ per gustarsi una pizza con i fiocchi!

Il servizio è gentile e veloce, e intorno a voi sentirete non solo i camerieri e i pizzaioli con un caratteristico accento partenopeo, ma anche i suoi clienti, che cercano un po’ di sapori “di casa” nel cuore di Milano (e questo è un segno significativo!)…e vi sentirete un po’ sul Lungomare di Napoli (dove fra l’altro i Sorbillo hanno anche un’altra pizzeria!).

Lievito Madre al Mare
Via Partenope, 1
Napoli

Screen Shot 2016-02-12 at 22.41.41.png

A Milano i Sorbillo sfornano 400 pizze al giorno, a Napoli fino a 1.500 pizze, e la cabala del numero 7, tra cui la capacità di “realizzare” il magico nel quotidiano, in casa Serbillo è tradotta in: 7 pizze, 7 antipasti, 7 birre, 7 dolci, 7 vini. 😉

Gennaro Rapido, l’esperto pizzaiolo e il suo staff sono stati gentilissimi e molto disponibili con me; gli ho esposto il mio problema di allergia al latte e ai suoi derivati e lui si è reso subito disponibile e attento nei miei riguardi, preparandomi una pizza Cetara senza formaggio, ovvero:

  • farina bioIMG_3527.JPG
  • pomodorini freschi del Piennolo Casa Barone del Vesuvio D.o.P. (Presidio Slow Food)
  • olive nere “Tonde del Matese”
  • capperi Lacrimelle
  • origano selvatico del Matese
  • alici di Cetara…RISULTATO: UNA PIZZA BUONISSIMA!

 

FullSizeRender (8).jpgInsalata Fresca: 

  • insalata mista
  • olive Taggiasche
  • tranci di tonno Calippo
  • pomodori secchi essicati al naturale col sale di Trapani (Presidio Slow Food)
  • aceto balsamico di Reggio Emilia (Acetaia San Giacomo)

 

 

Non smetterò mai di ripeterlo nei miei articoli, nei miei libri e durante i miei corsi di cucina: parlate con chi cucina per voi, esponetegli il vostro problema e vedrete che spesso troverete gentilezza e disponibilità.

E per concludere una volta scese le scale, con la pancia piena e un bel sorriso sul viso, i pizzaioli si sono preoccupati di domandarmi come fosse stata la mia pizza e se fosse stato tutto a posto…per una persona allergica come me un valore aggiunto molto importante, sinonimo che i ristoratori finalmente stanno cominciando ad avere riguardo e adeguata attenzione nei confronti di tutti i clienti, anche quelli con allergie alimentari, sempre in continuo aumento!

Ci siete mai stati? Io ve la consiglio!

“…Favurit’!”

Pubblicità

3 pensieri su “…Favurit’!

  1. Pingback: …”La pizza è pizza, è arte, è passione…” | Senza Latte | Manuale di cucina alternativa di Marica Moda

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...