Amo il riso in tutte le sue forme: riso bianco, integrale, venere, rosso, spaghetti di riso, pasta di riso o farina di riso!
Se provate ad utilizzare la farina di riso nelle vostre preparazioni vedrete che il risultato è buonissimo, sia per quanto riguarda ricette salate che dolci.
Io ho provato ad utilizzarla per preparare una focaccia leggera e digeribile: la focaccia di riso con lievito madre.

farina di riso
- 250 g di farina di riso
- 25 g di amido di mais (o fecola di patate)
- 50 g di lievito madre
- sale
- olio extravergine d’oliva
- acqua
Unite le farine, una presa di sale e un filo di olio, sciogliete il lievito madre in mezzo bicchiere di acqua tiepida e unitelo all’impasto; regolate l’acqua in base all’assorbimento della farina, fino ad ottenere un impasto liscio e malleabile.
Stendete la pasta in una teglia da forno precedentemente unta e lasciate riposare fino a quando l’impasto raggiungerà il doppio del suo volume.

salamoia
Realizzate con le dita delle pressioni sull’impasto e versateci sopra la salamoia composta da 20 ml di acqua, 20 ml di olio e una presa di sale grosso sbattuti energicamente insieme, quindi infornate a 250° per 25-30 minuti.

focaccia di riso con lievito madre
Avete mai provato ad utilizzarla nelle vostre preparazioni?
Devo provarla! Ma si riesce a impastare anche con queste farine senza glutine?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì certo! Per lavorarla un po’ meglio puoi sciogliere la pasta madre in un pochino di acqua tiepida, che aiuta ad amalgamare meglio il composto. Ovviamente cresce un po’ meno che con la farina normale, e ovviamente più la lasci lievitare e meglio è! …ma è davvero buonissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, proverò allora
"Mi piace""Mi piace"
Secondo te si può sostituire il lievito madre con dell’altro lievito naturale?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, certo. Quando cambiate il lievito dovete solo stare attenti nelle conversioni e proporzioni!😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok, tipo?!? O.o Sono assolutamente neofita di lievitati ed impasti, ne ho un enorme timore reverenziale. Che lievito useresti?
"Mi piace"Piace a 1 persona
in questo articolo che ho scritto il 22 marzo puoi trovare qualche soluzione: https://senzalatte.org/2016/03/22/lieviti-naturali-per-sostituire-il-lievito-chimico-nei-dolci/
"Mi piace"Piace a 1 persona