“CIACCO PUTIA GOURMET”
CIACCO PUTIA GOURMET è uno spazio dedicato al cibo: è una “putia“, ovvero una “bottega“, ma non solo, è anche piccolo ristoro e vineria dove passare un po’ di tempo rilassandosi e gustandosi piatti e vini locali ricercati.
Un angolo carino, caldo ed accogliente nel cuore del centro storico barocco di Marsala (Trapani), in Sicilia, che si affaccia proprio sulla bellissima Piazza Purgatorio!

Piazza Purgatorio – Marsala (TP) – Sicilia
Un posticino dove sedersi all’interno su panche o sedie di ferro, mangiando su tavoli di legno semplici, o su panche vicino ad altri commensali, gustandosi una cena assolutamente casalinga ma molto curata, oppure all’esterno, nella Piazza, appoggiati a grandi botti di legno.
…un ambiente semplice e allo stesso tempo molto curato!
Da Ciacco la cucina siciliana, “quella della nonna”…come la definisce il suo titolare sul sito internet www.ciaccoputia.it, viene rivisitata per renderla una cucina più ricercata, ma senza stravolgere i principi base delle materie prime, delle stagioni e delle tradizioni locali.
Ho trovato in questo ristorantino una grande attenzione e tanta disponibilità nei miei riguardi e nei riguardi della mia allergia alimentare, dove ho potuto avere il piacere di mangiare per un paio di sere durante un mio viaggio di lavoro!
Ciccio, il titolare, e i suoi dipendenti sono persone affabili, gentilissime e molto ospitali, che ti accolgono con calore, con un piacevole sorriso sul viso, facendoti sentire subito coccolato e a casa!

la lavagna – menù del giorno
Sulla grandissima lavagna appesa alla parete, tra prodotti locali Slow Food ricercati e di grande qualità esposti sulle mensole, potrete scegliere cosa assaggiare.
La prima sera ho gustato olive locali, zuppa di lenticchie e un carciofo in casseruola davvero enorme dal sapore incredibile, cotto semplicemente in casseruola con un po’ di finocchietto selvatico!

olive
La seconda sera, avendo saputo che il giorno dopo Ciccio avrebbe passato almeno 5 ore per preparare il famoso cous cous di pesce di Marsala, non abbiamo potuto mancare questo assaggio…e ne è valsa davvero la pena…talmente buono da essere tentati di fare un bis!!!
Accompagnato da una fresca insalata mista con pere e mandorle…accoppiata a cui non avrei pensato, ma equilibrata e sicuramente da ripetere!
E mio marito si è gustato anche del pane tostato con olio e rosmarino, immancabile su ogni tavolo, infine le olive locali…molto saporite.
“Da Ciacco si mangia, si compra ma, soprattutto, si sta insieme”.