Ghiaccio e frutta=ghiaccioli!

Un ghiacciolo più che naturale!

Tanta frutta fresca, ghiaccio e un po’ di fantasia!

maxresdefault

Ghiacciolo fragole e lampone

  • 80 gr di lamponi
  • 100 gr di fragole
  • 100 ml di yogurt vegetale
  • 100 ml di latte vegetale

Nel frullatore mettete i lamponi e le fragole, lo yogurt, il latte

Fate congelare il latte nel contenitore dove fate il ghiaccio, quindi mettetelo in un frullatore e aggiungete la frutta fresca, quindi aggiungete lo yogurt vegetale fino a quando i cubetti di latte ghiacciato si saranno spezzettati, quindi riempite gli stampini da ghiacciolo e riponeteli nel freezer per 24 ore.

 

ghiaccioli-fatti-in-casa-997008405[4804]x[3203]360x240-1Se volete renderli ancora più gustosi potete inserire negli stampini da ghiacciolo anche qualche pezzetto di frutta fresca.

Pubblicità

…gelatino?!?

Finalmente è arrivata l’estate, e la voglia di gelato si fa più frequente…quindi prepariamolo in casa, senza necessariamente l’uso della gelatiera!

gelato-fatto-in-casa4-e1458806897254

  • 200 g di latte vegetale
  • 200 g di panna vegetale
  • 100 g di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di cannella

Versate gli ingredienti a freddo nel frullatore e amalgamate il tutto.

fare-il-gelato-senza-gelatieraVersate il composto in una ciotola, meglio se in alluminio, e riponetela nel freezer per almeno 6 ore, avendo cura di smuoverlo spesso per le prime 3 ore, in modo da evitare la formazione di cristalli di ghiaccio, usando un frullatore a immersione.

gelato_cannella_1

Gelato alla cannella

Torta quinoa, farro e carote

Una torta colorata e salutare, perché anche l’occhio vuole la sua parte!

  • 100 g di farina di quinoa
  • 130 g di farina di farro
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 50 g di amido di mais
  • 300 g di carote
  • 125 g yogurt di soia
  • 100 g di latte di soia
  • 50 g di olio di mais
  • 100 g di malto

Unite le farine, il lievito, l’amido di mais e il sale in una ciotola.

01_Carote

carote tritate

Tritate le carote e unitele agli ingredienti precedentemente mescolati, quindi aggiungete il malto, lo yogurt e il latte di soia, l’olio di mais e amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

Ungete ed infarinate una tortiera e versate il composto, quindi infornate a 180° per 30 minuti.

tortaimpeccabiledicarote02

Torta quinoa, farro e carote

Pancakes sì, ma più leggero per la “prova costume”!

La “prova costume” ogni anno mette noi donne a dura prova, ma se ci viene voglia di un dolce che solitamente è più calorico come possiamo fare?

pancakes light

pancakes light integrali e senza uova!

Bhe, questa versione di pancakes light, integrali e senza uova vi piacerà sicuramente! …e vi farà sentire “leggere e dolcemente soddisfatte! 😉

  • 100 g farina integrale
  • 20 g zucchero integrale
  • 5 g lievito
  • 70 ml latte di soia
  • 20 ml acqua gasata
  • 20 ml olio di mais
  • cannella in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • frutta fresca

Unite tutti gli ingredienti secchi e mescolateli, quindi aggiungete gli ingredienti liquidi e una abbondante spolverata di cannella in polvere, mescolando fino ad ottenete una pastella densa e omogenea.

Ungete leggermente una padella, asciugatela un pochino con la carta assorbente e versate un mestolo di pastella,

 

quindi lasciate cuocere fino a quando anche la parte superiore del pancake sarà asciutta,

giratelo e cuocete qualche altro minuto.

pancakes light

pancakes light con frutta fresca

Servite con frutta fresca di stagione.

 

EATALY MILANO SMERALDO – 4 luglio 2016 – PASTICCERIA SENZA LATTOSIO

Eataly

Eataly Milano Smeraldo

EATALY MILANO SMERALDO – “PASTICCERIA SENZA LATTOSIO”

Lunedì 4 luglio 2016 – ore 19.30-22.30

EVENTI – CORSI DI PASTICCERIA

Aula Arclinea

senza lattosio-lactose free

senza lattosio-lactose free

Rose dolci

Gustarsi dolci golosi anche con una allergia/intolleranza al lattosio? Si può!

Scopritelo in questo corso!

Dopo una prima parte introduttiva teorica per scoprire la differenza tra allergia e intolleranza, trucchi utili per evitare la contaminazione dei piatti, si passera’ alla parte pratica dove realizzeremo dolcissime ricette:
– Cheesecake
– Tortino di pandispagna arancia e cioccolato
– Tiramisu’
– Rose dolci

DOCENTE

marica moda

Marica Moda

Marica Moda è una giovane scrittrice che è salita alla ribalta con il suo “Il grande libro delle ricette senza lattosio e proteine del latte” Ed. L’Età dell’Acquario, entrato tra i libri più beli del 2104, tra nomi di grandi Chef come Ramsay, Cracco e Cannavacciuolo. Partendo dalla sua ormai ventennale esperienza personale, ha confezionato un libro per tutte le persone intolleranti/allergiche, ma non soltanto! La sua volontà è quella di colmare la poca informazione e la scarsità di ricette che possono aiutare persone allergiche/intolleranti o persone che semplicemente desiderano mangiare in modo sano, senza rinunciare al gusto!

Potrete seguire Marica, ed essere informati sulle sue prossime pubblicazioni, sui suoi corsi “In cucina senza latte” sul suo blog www.senzalatte.org nella sezione “Eventi & corsi” dove potrete anche trovare ricette quotidiane nuove e sfiziose, articoli e curiosità sulla cucina senza latte, ma anche senza glutine e vegana, la salute e il benessere, oppure potrete seguirla su:

Facebook: senzalatte o su Twitter@senzalatteOrg

Per info sul corso: Eataly Milano Smeraldo – Pasticceria Senza Lattosio

Una bellissima idea regalo!

Torta di mele al microonde.

CIMG08312

torta di mele al microonde

Qualche volta il tempo è proprio tiranno, ma a merenda cosa potete mangiare insieme ad un tè freddo?

Una torta di mele, cotta nel microonde!

  • 100 g di farina tipo “0”
  • 60 g di zucchero di canna
  • 2 uova
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 30 g di olio di semi
  • 4 cucchiai di acqua
  • 1 mela
  • cannella in polvere
  • 1 limone
  • zucchero a velo

Montate in una ciotola le uova con lo zucchero, quindi aggiungete la buccia del limone grattugiata, l’olio, una abbondante spolverata di cannella e la farina.

Aggiungete anche l’acqua e il lievito fino ad ottenere un composto omogeneo.

Torta-di-mele-al-microonde_-2

fette di mele

Versate l’impasto in una tortiera rivestita con carta da forno e disponete le fette di mele sopra l’impasto, quindi mettete nel microonde con funzione crisp per  10/12 minuti e lasciatela un paio di minuti nel forno.

Sfornatela, lasciatela raffreddare e servite con una bella spolverata di zucchero a velo.

56

torta di mele al microonde

GAMBERO ROSSO TORINO: 1 settembre 2016 IN CUCINA SENZA LATTE. Dolci senza latte e derivati.

GAMBERO ROSSO TORINO:

gambero-rosso-academy

senza lattosio-lactose free

senza lattosio-lactose free

1 settembre 2016

IN CUCINA SENZA LATTE!

Corso di pasticceria:

“In cucina senza latte”

TORINO 1 settembre 2016 ore 19.00 – 22.00

rose dolci2

senza lattosio-lactose free

senza lattosio-lactose free

Vi aspetto numerosi per preparare e gustare insieme tante dolcezze:

IN CUCINA SENZA LATTE.

Gustarsi dolci golosi anche con una allergia/intolleranza al lattosio? Si può!

Scopritelo in questo corso!

Dopo una prima parte introduttiva, teorica, nel quale la docente Marica Moda illustrerà la differenza tra allergia/intolleranza, la contaminazione dei piatti, l’analisi di questo problema alimentare e come conviverci serenamente, si passerà alla parte pratica dove realizzerete dolcissime ricette insieme!

Non mancate!

DOCENTE

marica moda

Marica Moda

Marica Moda è una giovane scrittrice che è salita alla ribalta con il suo “Il grande libro delle ricette senza lattosio e proteine del latte” Ed. L’Età dell’Acquario, entrato tra i libri più beli del 2104, tra nomi di grandi Chef come Ramsay, Cracco e Cannavacciuolo. Partendo dalla sua ormai ventennale esperienza personale, ha confezionato un libro per tutte le persone intolleranti/allergiche, ma non soltanto! La sua volontà è quella di colmare la poca informazione e la scarsità di ricette che possono aiutare persone allergiche/intolleranti o persone che semplicemente desiderano mangiare in modo sano, senza rinunciare al gusto!

Potrete seguire Marica, ed essere informati sulle sue prossime pubblicazioni, sui suoi corsi “In cucina senza latte” sul suo blog www.senzalatte.org nella sezione “Eventi & corsi” dove potrete anche trovare ricette quotidiane nuove e sfiziose, articoli e curiosità sulla cucina senza latte, ma anche senza glutine e vegana, la salute e il benessere, oppure potrete seguirla su:

Facebook: senzalatte o su Twitter@senzalatteOrg

Per info sul corso: Gambero Rosso Torino-In cucina senza latte.

Una bellissima idea regalo!

Una torta per tutti!

11-800x600

miglio cotto

Un dolce delicato, con frutta di stagione e soprattutto adatto a tutti, perché non contiene lattosio e derivati del latte, non contiene glutine e nemmeno derivati di origine animale! Cosa chiedere di più ad un dolce?

  • 150 g di farina di riso
  • 60 g di miglio
  • 130 g di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di fecola di patate
  • 1/2 bicchiere di olio di semi
  • 1 bustina di cremor tartaro
  • 2 cucchiai di yogurt di soia
  • 1 bicchiere di latte di miglio
  • 2 pesche noci

Lessate in miglio in abbondante acqua.

Mettete la farina e il miglio cotto in una ciotola, aggiungete la fecola di patate, lo zucchero di canna, il cremor tartaro e mescolate, quindi aggiungete l’olio, lo yogurt di soia e il latte di miglio.

L’impasto non deve risultare troppo denso.

Aggiungete 1 pesca tagliata a dadini all’impasto, quindi oliate leggermente una tortiera e versateci l’impasto; tagliate la pesca rimasta a fette e disponetele sulla torta, quindi infornate a 180° per circa 40 minuti.

Chips di zucchine piccanti

chips-di-zucchine-al-forno-1Un aperitivo veloce, con verdure di stagione: Chips di zucchine alla paprika.

Basta tagliare le zucchine a fettine sottilissime, disporle su una placca rivestita con carta da forno e spolverale di sale e abbondante paprika, quindi infornare a 200° fino a quando saranno croccanti.

Servite con salse a piacere.

GAMBERO ROSSO ROMA: 22 giugno 2016 Un nuovo corso SENZA LATTOSIO, SENZA GLUTINE E VEGAN!

GAMBERO ROSSO ROMA:

gambero-rosso-academy

senza lattosio-lactose free

senza lattosio-lactose free

22 giugno 2016 Un nuovo corso SENZA LATTOSIO, SENZA GLUTINE E VEGAN!

senza glutine - gluten free

senza glutine-gluten free

“Allergie/intolleranze,

menù senza lattosio,

senza glutine e vegan”.

ROMA – Mercoledì 22 giugno 2016 ore 19.00 – 22.00

In partnership con:

assovegan

AssoVegan – http://www.assovegan.it/

Promiseland

Promiseland –  http://www.promiseland.it/

vegan OK

VeganOK Network –  http://www.veganok.com/

OBIETTIVO: Mangiare tutti insieme anche se si seguono diete alimentari differenti si può? Certo!

Questo goloso menù permetterà di unire in cucina allergici/intolleranti al lattosio, al glutine e vegani! Nessuno escluso!
Dall’antipasto al dolce vi gusterete una cena speciale.

DOCENTE

marica moda

Marica Moda

Marica Moda è una giovane scrittrice che è salita alla ribalta con il suo “Il grande libro delle ricette senza lattosio e proteine del latte” Ed. L’Età dell’Acquario, entrato tra i libri più beli del 2104, tra nomi di grandi Chef come Ramsay, Cracco e Cannavacciuolo. Partendo dalla sua ormai ventennale esperienza personale, ha confezionato un libro per tutte le persone intolleranti/allergiche, ma non soltanto! La sua volontà è quella di colmare la poca informazione e la scarsità di ricette che possono aiutare persone allergiche/intolleranti o persone che semplicemente desiderano mangiare in modo sano, senza rinunciare al gusto!

Potrete seguire Marica, ed essere informati sulle sue prossime pubblicazioni, sui suoi corsi “In cucina senza latte” sul suo blog www.senzalatte.org nella sezione “Eventi & corsi” dove potrete anche trovare ricette quotidiane nuove e sfiziose, articoli e curiosità sulla cucina senza latte, ma anche senza glutine e vegana, la salute e il benessere, oppure potrete seguirla su:

Facebook: senzalatte o su Twitter@senzalatteOrg

Per info sul corso: Gambero Rosso Roma – Menù senza lattosio, senza glutine e vegan.

Una bellissima idea regalo!

Vi aspetto!