GAMBERO ROSSO TORINO: 1 settembre 2016 IN CUCINA SENZA LATTE. Dolci senza latte e derivati.

GAMBERO ROSSO TORINO:

gambero-rosso-academy

senza lattosio-lactose free

senza lattosio-lactose free

1 settembre 2016

IN CUCINA SENZA LATTE!

Corso di pasticceria:

“In cucina senza latte”

TORINO 1 settembre 2016 ore 19.00 – 22.00

rose dolci2

senza lattosio-lactose free

senza lattosio-lactose free

Vi aspetto numerosi per preparare e gustare insieme tante dolcezze:

IN CUCINA SENZA LATTE.

Gustarsi dolci golosi anche con una allergia/intolleranza al lattosio? Si può!

Scopritelo in questo corso!

Dopo una prima parte introduttiva, teorica, nel quale la docente Marica Moda illustrerà la differenza tra allergia/intolleranza, la contaminazione dei piatti, l’analisi di questo problema alimentare e come conviverci serenamente, si passerà alla parte pratica dove realizzerete dolcissime ricette insieme!

Non mancate!

DOCENTE

marica moda

Marica Moda

Marica Moda è una giovane scrittrice che è salita alla ribalta con il suo “Il grande libro delle ricette senza lattosio e proteine del latte” Ed. L’Età dell’Acquario, entrato tra i libri più beli del 2104, tra nomi di grandi Chef come Ramsay, Cracco e Cannavacciuolo. Partendo dalla sua ormai ventennale esperienza personale, ha confezionato un libro per tutte le persone intolleranti/allergiche, ma non soltanto! La sua volontà è quella di colmare la poca informazione e la scarsità di ricette che possono aiutare persone allergiche/intolleranti o persone che semplicemente desiderano mangiare in modo sano, senza rinunciare al gusto!

Potrete seguire Marica, ed essere informati sulle sue prossime pubblicazioni, sui suoi corsi “In cucina senza latte” sul suo blog www.senzalatte.org nella sezione “Eventi & corsi” dove potrete anche trovare ricette quotidiane nuove e sfiziose, articoli e curiosità sulla cucina senza latte, ma anche senza glutine e vegana, la salute e il benessere, oppure potrete seguirla su:

Facebook: senzalatte o su Twitter@senzalatteOrg

Per info sul corso: Gambero Rosso Torino-In cucina senza latte.

Una bellissima idea regalo!

Pubblicità

Frutta e salute!

La frutta è il cibo perfetto per perdere peso o mantenersi in forma!

Un consiglio o un trucchetto? Mangiate 1 mela prima di ogni pasto, aiuterà a sentirvi sazi prima, impedendovi di mangiare troppo.

La frutta ha un grande potere saziante perché è ricca di acqua e di fibre, ed è povera di calorie (scelta adatta a chi sta seguendo una dieta ipocalorica).

In media 1 kg di frutta contiene 550 kcal!

E poi, scegliendo la frutta di stagione, è ricca di vitamine, minerali…ed è buonissima!

frutta-causa-salute

Frutta e salute!

Latte d’orzo fatto in casa

Il latte di orzo è un tipo di latte vegetale indicato specialmente per chi soffre di diabete e colesterolo alto, ed è anche molto rinfrescate!

In questa stagione è perfetto, ed è ovviamente molto semplice da preparare in casa.

Mai provato?

latte-di-orzo_2229-792x450

Latte d’orzo

  • 40 g di orzo perlato
  • 1 litro di acqua

Mettete a bagno l’orzo per 2 ore, scolate l’acqua e fatelo bollire in 1 litro di acqua per 45 minuti.

Fatelo raffreddare, frullatelo bene e filtratelo con un colino a maglie fitte o con una garza di cotone, quindi dolcificate a piacere con malto o aromi e imbottigliate.

Come sostituire le uova nelle preparazioni dolci e salate?

images-2

No eggs

Spesso durante i miei corsi mi è stato chiesto come possiamo sostituire le uova nelle nostre preparazioni, magari per renderle più leggere o perché si è fatta una scelta alimentare.

Vediamo come si può fare!

  • 1 uovo può essere sostituito con:
  • 2 cucchiai di latte di soia in polvere mescolato con 2 cucchiai di acqua
  • 2 cucchiai di fecola di patate
  • 2 cucchiai di amido di mais
  • 1/2 banana nelle preparazioni dolci
  • 40 g di yogurt di soia
  • 2 cucchiai di tofu tritato (se il tofu è in panetto va frullato insieme a l’ingrediente liquido della ricetta, se invece è già vellutato si può aggiungere direttamente)
  • 2 cucchiai di farina di ceci
  • 40 g di mela grattugiata
  • 1 cucchiaio di aceto di mele nelle preparazioni dove è presente il cioccolato
images-3

No uova nelle ricette salate

Nelle ricette salate, magari per preparazioni come burger, polpette o crocchette va scelto un sostituto dell’uovo che abbia potere legante:

  • patate lesse
  • riso bollito non sciacquato in modo che non perda l’amido
  • ceci lessi
  • fagioli lessi
  • miglio lesso

Per le panature:

sciogliete 1 cucchiaino di fecola di patate o di farina in 2 o 3 cucchiai di latte vegetale o di acqua ottenendo una pastella nel quale immergere la pietanza, dopodiché procedete a passarla nel pangrattato e friggete.

uid_riza_1719.650.340

Preparazioni senza uova

Crema di limone

Per guarnire un dolce o come accompagnamento gustoso di frutta fresca: una sfiziosa crema al limone!

Prepariamola insieme: io adoro i limoni e voi?

hd650x433_wm-3

crema al limone

  • 2 limoni
  • 40 g di burro vegetale
  • 2 uova
  • 100 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di fecola di patate

Grattugiate la scorza dei limoni e spremeteli e filtrate il succo.

Montate le uova con lo zucchero, aggiungete il burro vegetale ammorbidito, poi il succo dei limoni e la scorza e mescolate bene.

Cuocete la crema a bagnomaria per 10 minuti, aggiungete la fecola di patate setacciata continuando a mescolare fino a quando avrà raggiunto una consistenza densa e cremosa.

Servite in coppette con frutta fresca a piacere.

crema al cioccolato bianco e frutta 01

crema al limone con frutta

Crocchette di papate

Crocchette di patate per un aperitivo o come secondo: perfette!

  • 250 g di patate pasta gialla
  • 50 g di formaggio vegetale
  • pangrattato
  • salvia essiccata
  • prezzemolo essiccato
  • noce moscata in polvere
  • sale
  • pepe
  • olio di semi di arachidi
patate-lesse

patate lesse con la buccia

Lessate le patate con la buccia, quindi pelatele e schiacciatele con uno schiacciapatate, aggiungete il formaggio vegetale, una spolverata di salvia e di prezzemolo, una presa di sale e pepe, e una abbondante spolverata di noce moscata, impastate bene e unite poco per volta il pangrattato, fino ad ottenere un composto malleabile.

131

crocchette di patate

Realizzate con le mani leggermente umide le crocchette, ripassatele nel nel pangrattato facendolo aderire bene e friggetele in abbondante olio fino a quando saranno belle dorate; scolatele su carta assorbente e servitele calde.

Latte di riso al cioccolato

Fatto in casa vi garantisco che il latte di riso al cioccolato, oltre ad essere più buono di quello comprato al supermercato, è anche molto più economico…cosa che al giorno d’oggi non è male! 😉

  • 80 g di riso
  • sale
  • zucchero di canna
  • cacao in polvere

Fate bollire 80 g di riso in 1 litro e mezzo di acqua e fatelo cuocere 10 minuti in più rispetto al tempo di cottura (si deve spappolare), quindi frullatelo con un frullatore ad immersione.

url-7

riso frullato

Aggiungete una presa di sale, qualche cucchiaio di zucchero di canna (a piacere) e una abbondante spolverata di cacao in polvere.

Fatelo raffreddare e se necessario frullatelo ancora, quindi filtratelo con un colino a maglie fini e imbottigliatelo!

121654599

latte di riso al cioccolato

Focaccine

Avete in programma un pranzo al mare o un pic nic?

02-123745

pranzo in spiaggia!

Ecco una ricetta che vi sarà utile per prepararlo. Delle gustose focaccine!

  • 300 g di pasta per pizza
  • 500 g di cipolle rosse
  • 50 g di olive nere denocciolate
  • 6 pomodori secchi
  • timo
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe

Affettate finemente le cipolle e mettete a bagno in acqua tiepida i pomodori secchi.

Tritate l’aglio e fatelo rosolare in padella con un filo di olio, quindi aggiungete le cipolle scolate e lasciatele appassire per 10/15 minuti regolando di sale e pepe.

Stendete la pasta per la pizza e ricavate dei dischi di circa 8 cm, disponeteli su una placca rivestita con carta da forno lasciando un pochino di sazio tra un disco e l’altro per la lievitazione durante la cottura.

Scolate i pomodori secchi e tagliateli a fettine sottili, quindi distribuite le cipolle sui dischi di pasta, disponete anche qualche fettina di pomodoro secco, olive nere, timo e un filo d’olio, e infornate a 250° per 10/15 minuti.

princ_117759

pic nic

Romanzo di cucina: “Il pranzo di Babette”

Un romanzo di cucina da leggere?

“Il pranzo di Babette”

scritto da Karen Blixen con lo pseudonimo di Isak Dinesen

63_il-pranzo-di-babette

Un best seller scritto da una delle autrici più importanti del secolo scorso, pubblicato nel 1950 col titolo “Babette’s Feast”.

Da questo racconto è stato tratto il film omonimo che ha vinto numerosi premi.

Il cibo è visto come un elemento di sconvolgimento, di disordine, che dona piacere e gioia; questo sarà l’effetto della cuoca Babette in una piccola e chiusa comunità luterana in un piccolo villaggio della Norvegia.

GAMBERO ROSSO TORINO: 1 settembre 2016 IN CUCINA SENZA LATTE. Dolci senza latte e derivati.

GAMBERO ROSSO TORINO:

gambero-rosso-academy

senza lattosio-lactose free

senza lattosio-lactose free

1 settembre 2016

IN CUCINA SENZA LATTE!

Corso di pasticceria:

“In cucina senza latte”

TORINO 1 settembre 2016 ore 19.00 – 22.00

rose dolci2

senza lattosio-lactose free

senza lattosio-lactose free

Vi aspetto numerosi per preparare e gustare insieme tante dolcezze:

IN CUCINA SENZA LATTE.

Gustarsi dolci golosi anche con una allergia/intolleranza al lattosio? Si può!

Scopritelo in questo corso!

Dopo una prima parte introduttiva, teorica, nel quale la docente Marica Moda illustrerà la differenza tra allergia/intolleranza, la contaminazione dei piatti, l’analisi di questo problema alimentare e come conviverci serenamente, si passerà alla parte pratica dove realizzerete dolcissime ricette insieme!

Non mancate!

DOCENTE

marica moda

Marica Moda

Marica Moda è una giovane scrittrice che è salita alla ribalta con il suo “Il grande libro delle ricette senza lattosio e proteine del latte” Ed. L’Età dell’Acquario, entrato tra i libri più beli del 2104, tra nomi di grandi Chef come Ramsay, Cracco e Cannavacciuolo. Partendo dalla sua ormai ventennale esperienza personale, ha confezionato un libro per tutte le persone intolleranti/allergiche, ma non soltanto! La sua volontà è quella di colmare la poca informazione e la scarsità di ricette che possono aiutare persone allergiche/intolleranti o persone che semplicemente desiderano mangiare in modo sano, senza rinunciare al gusto!

Potrete seguire Marica, ed essere informati sulle sue prossime pubblicazioni, sui suoi corsi “In cucina senza latte” sul suo blog www.senzalatte.org nella sezione “Eventi & corsi” dove potrete anche trovare ricette quotidiane nuove e sfiziose, articoli e curiosità sulla cucina senza latte, ma anche senza glutine e vegana, la salute e il benessere, oppure potrete seguirla su:

Facebook: senzalatte o su Twitter@senzalatteOrg

Per info sul corso: Gambero Rosso Torino-In cucina senza latte.

Una bellissima idea regalo!