Si dice che questo dessert sia stato creato dall’Eton College e poi venduto nella pasticceria della scuola…perchè la sua croccante e meringa con i frutti di bosco e la crema sono diventate subito sinonimo di “coccola culinaria estiva inglese”!
La leggenda dice che nella ricetta originale ci fosse la banana…bhe, perché non provare anche questa variante altrettanto dolce! 😉
- 3 albumi
- 175 g di zucchero a velo
- 300 g di lamponi
- 5 cucchiai di zucchero bianco
- ½ limone
- 600 ml di panna montata vegetale
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- 350 g di fragole
Montate a neve gli albumi con uno sbattitore elettrico e aggiungete gradualmente lo zucchero a velo e il succo del limone, ottenendo una meringa densa e lucida.
Realizzate delle meringhe con l’aiuto di una tasca da pasticcere, distribuendole distanziate tra loro su un foglio di carta da forno e infornate a 90° per 2 ore, quindi spegnete il forno e lasciate che si raffreddi con le meringhe ancora al suo interno.
Unite 4 cucchiai di zucchero bianco con il succo di limone e 200 g di lamponi, lasciateli riposare per 30 minuti, quindi passateli nel passaverdure a maglia fine eliminando i semi e aggiungete l’estratto di vaniglia.
Servite distribuendo un po’ di panna montata vegetale nel fondo della ciotola, sbriciolate una meringa sulla panna, coprite con la passata di lamponi e decorate con i lamponi rimasti e le fragole.
Grazie per la ricetta!☺
"Mi piace""Mi piace"