…Carnevale e per questo ho pensato che potesse essere divertente preparare un menù di sole frittelle, tipiche di questa festa!
Dalle frittelle salate a quelle dolci, vegan friendly!

frittelle
Antipasto: FRITTELLE DI CECI E BROCCOLI
- 400 g di farina di ceci
- 1 broccolo
- 1 cucchiaino di lievito alimentare
- 150 ml di olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
- curry
- olio per friggere
Lessate il broccolo in pentola a pressione o al vapore, quindi tritatelo.
In una pentola setacciate la farina di ceci, aggiungete 350 ml di acqua, mescolando con una frusta per evitare che si formino i grumi, quindi aggiungete anche due prese di sale, pepe e una abbondante spolverata di curry, e cuocete per 10 minuti, quindi aggiungete anche il broccolo tritato e il lievito alimentare e cuocete fino a quando il composto si staccherà dalle pareti.
Versate il composto su una spianatoia umida, spianatelo ad uno spessore di circa 1 dito e lasciatelo raffreddare completamente, quindi ricavate le vostre frittelle con uno stampino e friggetele in abbondante olio caldo fino a quando saranno dorate su entrambe i lati.
Primo: FRITTELLE DI RISO AGLI AGRUMI
- 250 g di riso
- 150 g di farina di riso
- 1 arancia
- 1 limone
- sale
- olio per friggere
Cuocete il riso in abbondante acqua con un pizzico di sale, la scorza di arancio e quella di limone; una volta cotto eliminate le scorze e fatelo raffreddare completamente, quindi aggiungete la farina di riso e impastate, aggiungendo un pochino di succo di arancia e limone se il composto fosse troppo asciutto.
Con le mani o un cucchiaio formate delle palline e cuocetele in abbondante olio fino a quando saranno belle dorate.
Dolce: FRITTELLE DOLCI DI MIGLIO
- 250 g di farina di miglio
- 100 g di Tofu
- 100 g di uva sultanina
- 50 g di anacardi
- 50 g di pistacchi
- 60 g di zucchero di canna
- 150 g di latte di miglio
- 2 arance
- 1 limone
- 1 mela
- cannella in polvere
- bicarbonato
- sale
- olio per friggere
- zucchero a velo
Fate ammorbidire l’uva sultanina in acqua calda, nel frattempo tritate grossolanamente gli anacardi e i pistacchi, e grattugiate la mela sbucciata.
Frullate il tofu con lo zucchero, una abbondante spolverata di cannella, 1 pizzico di sale e il succo di 1 arancia fino ad ottenere una crema liscia, quindi aggiungete la frutta secca tritata.
Unitela alla farina la punta di un cucchiaino di bicarbonato, unite la crema di tofu poca alla volta, quindi aggiungete anche il latte di miglio, la scorza di 1 arancio e del limone, il succo del limone, l’uvetta strizzata, asciugata e la mela grattugiata fino ad ottenere una pastella morbida.
Cuocete le frittelle in abbondante olio aiutandovi con un cucchiaio, fino a quando saranno belle dorate, quindi spolverate con abbondante zucchero a velo.
Voi che programmi avete per Carnevale? Una gita da qualche parte?
Magari al famoso Carnevale di Venezia, o a quello di Ivrea tra chili di arance?!?
Ma che bell’idea!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie @piccolaquaglia! Mi fa piacere che ti piaccia questo menù! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona