In pochi usano le bacche rosse nella preparazione dei piatti, ma vedrete che vi piaceranno.

pasta
Un esempio è la pasta con carote e uva:
- 200 g di carote arancioni e viola
- 150 g di uva rossa senza semi
- 450 g di pasta lunga
- 1 rametto di rosmarino
- 1 spicchio di aglio
- 1/2 cipolla rossa
- Olio extravergine di oliva
- 1/2 cespo di radicchio
- 10 g di bacche rosse disidratate
- 4 cucchiai di succo di limone
- Sale
- Pepe nero in polvere
Mettete le bacche rosse in ammollo.
Tritate le foglie di rosmarino e tagliate finemente la cipolla, quindi schiacciate l’aglio e tagliate le carote a rondelline.
Cuocete la pasta.
In una padella riscaldate un filo di olio, aggiungete inchicchi di uva e lasciateli cuocere a fiamma media finoa quando la buccia inizierà a ad aprirsi e raggrinzire.
Aggiungete le carote, l’aglio, la cipolla e il rosmarino, e lasciate cuocere per altri 5 minuti.
Tagliate il radicchio a striscioline e scolate le bacche.
Scolate la pasta tenenedo un pochino di acqua di cottura, versatela nella padella aggiungendo un filo di olio e qualche cucchiaio di acqua di cottura, infine il succo di limone mescolando bene.
Aggiungete il radicchio, le bacche , sale e pepe e servite.