Preparare un buon primo può risultar più facile semplicemente aggiungendo qualche ingrediente dal sapore particolare, un esempio?! Le olive kamala…perchè usare delle banali olive?! 😉

olive kalamata
- 1 limone
- 6 carciofi
- 30 g di capperi
- 8 steli di prezzemolo
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 60 g di burro vegetale
- 2 spicchi di aglio
- 400 g di pappardelle
- 20 g di olive kalamata
- Sale
- Pepe nero
In una ciotola unite 1 litro di acqua alla scorza del limone e al suo succo.
Accorciate i gambi dei carciofi, tagliateli in quarti e metteteli in ammollo nell’acqua acidula.
Scolate i capperi.
Fate scaldare il burro vegetale in un a padella, aggiungete il prezzemolo e cuocetelo fino a renderlo croccante, quindi lasciatelo scolare su carta assorbente tendendo da parte il burro rimasto nella padella.
A parte fate scaldare 2 cucchiai di olio, schiacciate l’aglio e aggiungetelo alla padella insieme ai carciofi, coprite e lasciate cuocere a fiamma media per dieci minuti.
Scoperchiate, aggiungete le olive e proseguite la cottura per altri dieci minuti, sino a quando i carciofi e le olive avranno preso colore.
Nel frattempo portate ad ebollizione una pentola di acqua salata e cuoceteci le pappardelle, scolandole qualche minuto prima la fine del tempo di cottura.
Aggiungete ai carciofi il burro vegetale messo precedentemente da parte, unite anche i capperi, una presa di sale e di pepe, e eliminate l’aglio.
Scolate le pappardelle e unitele al condimento insieme a qualche scorzetta di limone, l’olio rimasto e alle olive.
Guarnite con prezzemolo e servite.