Le carote aiutano la corretta funzionalità del nostro sistema immunitario, sono prive di grassi, di colesterolo e sono ricche di antiossidanti che contrastano la formazione di cellule pre-cancerogene, contengono vitamina C, K e B6, e rame.

verdure
Il cavolo è altamente nutritivo, e contribuisce alla disintossicazione dell’organismo, abbassando anche i livelli di colesterolo, contiene manganese, rame e calcio, vitamina A, E e K.
I broccoli anticancerogeni; la loro efficacia preventiva è stata comprovata da numerosi studi scientifici, con particolare riferimento a cancro al colon, al seno, alla cervice, ai polmoni, alla prostata ed all’esofago; contengono sulforafano, sostanza in grado di stimolare le cellule nella produzione di enzimi anticancro, e betacarotene, altro elemento dal potere benefico contro i tumori. Inoltre rappresentano una delle più ricche fonti vegetali di calcio, ferro e magnesio.
La lattuga è ricca di ferro e beta-carotene che aiuta a prevenire e ridurre il rischio di malattie cardiache, cancro, ictus e cataratte, è ricca di cellulosa quindi aiuta a ridurre i disturbi intestinali, e se mangiata la sera induce un sonno tranquillo grazie al magnesio e alla vitamina B6 che agiscono come un tonico per il sistema nervoso, infine contiene Vitamina C.