Le ciliegie aiutano il sistema nervoso.

eat red mangia rosso
Una ricetta: semifreddo di ciliegie.
- 600 gr di ciliegie
- 2 uova
- 250 gr di zucchero bianco
- 120 gr di acqua
- 1 limone
- 30 gr di maizena
- sale
Denocciolate le ciliegie, tenetene da parte una decina per la guarnizione e mettetele in una pentola con 170 grammi di zucchero e cuocete per 15/ 20 minuti fino ad ottenere un composto sciropposo, quindi toglietele dal fuoco, frullatele e lasciatele raffreddare.
Portare ad ebollizione l’acqua con la scorza di limone, e fate bollire per 5 minuti, quindi spegnete e lasciate in infusione per 5 minuti.
Nel frattempo con le fruste elettriche montate i tuorli con lo zucchero rimasto e unite la maizena setacciata poco alla volta; filtrate l’acqua aromatizzata al limone unitela ai tuorli, mescolate e rimettete su fuoco a fiamma bassa mescolando continuamente con la frusta finché la crema si sarà addensata.
Amalgamate in una ciotola il frullato di ciliegie e la crema fino ad ottenere un composto omogeneo.
Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale ed incorporarli delicatamente al composto di crema e ciliegie, mescolando delicatamente dal basso verso verso l’alto, quindi versate il tutto in uno stampo e mettetelo nel congelatore per 4 ore.
Servite il semifreddo appena tolto dal congelatore guarnendolo con le ciliegie messe da parte precedentemente.
Le fragole aiutano a prevenire le malattie degenerative e l’invecchiamento.
Una ricetta: sorbetto alle fragole.
- 500gr di fragole
- 300 ml di acqua
- 200 gr di zucchero bianco
- limone
Sciogliete lo zucchero nell’acqua facendolo scaldare in un pentolino, quindi togliete il pentolino dal fuoco e lasciate intiepidire.
Frullate le fragole, unitele all’acqua zuccherata e amalgamate insieme ad una spruzzata di succo di limone, mettete il composto nella gelatiera e fate mantecare per circa 50 minuti, quindi mettetelo nel freezer per almeno 3 ore.