L’avena è ricca di omega 6, grassi saturi, fibre in quantità e contiene circa il 50% di proteine in più rispetto alla classica farina di frumento.

avena
Aiuta anche a rallentare l’assorbimento dei beta-glucani, in modo da mantenere sotto controllo l’eccesso di zuccheri e grassi nel sangue.
Le proteine di cui è composta sono particolarmente ricche di un amminoacido, la lisina, che di solito scarseggia nei cereali.
Dell’avena si consumano principalmente semi interi, semi decorticati, fiocchi di avena, farina di avena e latte di avena e la farina (integrale o raffinata) si ottiene dalla mollitura dei semi interi o decorticati.
Nonostante sia ben tollerata dai celiaci, il Ministero della Salute, per sicurezza, ne raccomanda un utilizzo molto limitato e solo in caso di assenza di ipertrofia della mucosa intestinale, cioè quando l’intestino si mostra sano.