CRESCENZA VEG, per non farsi mancare neanche i formaggi, anche se abbiamo una allergia o intolleranza al latte e ai suoi derivati!
Un piccolo segreto per rendere il sapore molto simile alla crescenza di origine animale è usare il lievito alimentare in fiocchi, che serve a conferire un sapore particolare, che ricorderà molto quello del formaggio “tradizionale”.
- 250 ml di latte di soia
- 25 g di fecola di patate
- 5 g di maizena
- 30 g di panna vegetale
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 pizzico di sale
- 120 g di yogurt di soia
- 1 cucchiaino di lievito alimentare a scaglie
Versate il latte di soia in un pentolino, unite l’amido di mais e la fecola di patate setacciati e mescolate le farine con il frustino, fino a sciogliere tutti i grumi.
Salate a piacere, aggiungete un cucchiaio di succo di limone, la panna di soia ed il lievito alimentare in polvere.
Panna vegetale fatta in casa: mixare 1 parte di latte di soia con 2 parti di olio di semi, fino ad ottenere una consistenza densa).
|
Portate il pentolino sul fuoco e, continuando a mescolare, cuocete fino al raggiungimento dell’ebollizione.
Rimuovete il pentolino dal fuoco, unite lo yogurt di soia e lasciate raffreddare per 2 ore.