Il roti è un tipo di pane tipico dell’Asia Meridionale fatto di un tipo di farina integrale macinata a pietra (nota come farina atta), consumato in India, Pakistan, Bangladesh, Nepal e Sri Lanka.
È diffuso anche in alcune parti del Sudafrica e nel sud dei Caraibi, in particolare a Trinidad e Tobago (Tobago è proprio l’isola dove io l’ho scoperto!), Guyana e Suriname.

roti pane dell’Asia Meridionale
Il roti e la sua variante più piccola (il più noto chapati), sono una parte molto importante della cucina di questi luoghi, che accompagna praticamente tutti i piatti, o viene servito farcito, con ingredienti molto speziati!

roti pane farcito
I metodi di preparazione del roti sono principalmente tre:
- uno è farlo cuocere su un tava (una piastra piana, convessa o concava), fattibile sia senza l’uso di grassi, sia con un po’ di ghi o di olio;
- il secondo metodo è friggere l’impasto in un karahi (un particolare tipo di tegame);
- il terzo è cuocerlo in un tandoor (ovvero nel forno).
Nella maggior parte dei casi non è fermentato; tuttavia, talvolta è necessario farlo lievitare prima della cottura, ad esempio se si desidera cuocerlo in forno.