Prepararsi le salse in casa è semplicissimo!

Il fiore della senape è giallo a forma di pannocchia, esso sviluppa il frutto, che contiene numerosissimi semi piccoli e arrotondati da cui si ricava la famosa salsa di condimento, dal sapore tipicamente aspro e piccante.

La salsa di senape viene preparata con semi polverizzati, ed è usata principalmente per insaporire la carne, o le insalate.

Prepariamo insieme:

  • 100 gr di senape in grani
  • 80 ml di aceto di mele
  • 70 ml di acqua
  • 2 cucchiai di miele
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • chiodi di garofano in polvere
  • pepe bianco
  • salemoutarde-dijon-miel-vinaigre-basalmique-fallot-zoom

Mettete i semi di senape in una ciotola e versateci l’aceto di mele lasciandoli ammorbidire per una notte.

Passato questo tempo frullate il tutto aggiungendo anche l’acqua, il miele, una spolverata di chiodi di garofano e di pepe bianco, e il sale, fino ad ottenere una consistenza cremosa, infine aggiungete l’olio extravergine d’oliva e conservatela in barattoli, aspettando 12/24 ore prima di consumarla.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...