Spaghetti di verdure, ma proprio fatti di verdure!
Sono buoni, colorati e divertenti da preparare, freschi per l’estate e ricchi di nutrienti, infatti vi permetteranno di incrementare l’apporto di alimenti vegetali nella vostra dieta.
Questi spaghetti non richiedono cottura, a meno che non decidiate di saltarli brevemente in padella o di sbollentarli per ottenere un piatto caldo, ma se li mangerete crudi potrete sfruttare al meglio i benefici delle vitamine che si deteriorerebbero con la cottura.
- 2 zucchini
- 1/2 tazza di pistacchi
- 1/2 tazza di pinoli
- foglie di basilico
- olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio di aglio
- sale
- paprika in polvere
- pomodorini ciliegini
Tagliate i pomodorini in quarti.
Affettate gli zucchini con un coltello ben affilato o con la mandolina, o con un pelaverdure che taglia anche a julienne, oppure se lo avete, usate il temperaverdure che vi aiuteranno a tagliare gli ortaggi a filini, a listarelle o a spirale.

temperaverdure
Tritate i pistacchi e i pinoli (tenendo da parte qualche pinolo per la guarnizione del piatto), frullateli insieme, velocemente, alle foglie basilico e allo spicchio d’aglio (al quale avrete precedentemente tolto l’anima) unendo anche un filo di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e una spolverata di paprika.
Condite gli spaghetti di zucchini con il pesto, i pomodorini tagliati e i pinoli interi, e servite.