Amo la zucca in tutte le sue versioni, ed una vellutata così le rende giustizia!
VELLUTATA DI ZUCCA E LENTICCHIE
- 400 g di polpa di zucca
- 200 g di lenticchie cotte
- 1 porro
- 4 rametti di timo
- 1 litro di brodo vegetale
- 1 costola di sedano
- 1 carota
- olio extravergine d’oliva
- salsa di soia
- pancarrè
- aglio
In una casseruola rosolate il sedano, la carota e mezzo porro tagliati a fettine sottili con un filo di olio, quindi unite le lenticchie, 2 rametti di timo e una spruzzata di salsa di soia, e cuocete fino a quando le verdure saranno morbide (eventualmente aggiungete un pochino di acqua calda).
In una padella rosolate la zucca tagliata a dadini con un filo di olio, 2 rametti di timo e il porro rimasto tritato finemente, bagnate con un po’ di acqua e cuocete per circa 20 minuti, quindi eliminate il timo e frullate il tutto.
Con l’aiuto di uno stampino tagliate qualche fetta di pancarrè a stellina, spennellatele con dell’olio e strofinatele con gli spicchi di aglio, quindi tostatele nel forno.
Mettete la vellutata di zucca nei piatti e disponete al centro le lenticchie, quindi servite accompagnandola con le stelline di pane all’aglio.

pancarrè