Dalla sua incredibile tradizione culinaria ferrarese ho realizzato una versione adatta a noi di CAPPELLETTI IN BRODO VEGETALI:
Per la pasta:
- 250 g di farina
- 120 ml d’acqua
- curcuma
- sale
Per il ripieno:
- 300 g di seitan
- 100 g di tofu
- noce moscata
- pepe
Per il brodo vegetale:
- 1 gambo di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 cipollotto fresco
- vino rosso
Preparate il brodo vegetale cuocendo in abbondante acqua il sedano, la carota e la cipolla e il cipollotto tagliato in piccole rondelle.
Mettere la farina a fontana su una spianatoia, aggiungete una presa di sale e una spolverata abbondante di curcuma, aggiungete poco per volta l’acqua e impastate fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico, quindi lasciatelo riposare per 30 minuti.
Frullate gli ingredienti del ripieno con una abbondante spolverata di noce moscata.
Tirate la sfoglia e ritagliate dei quadratini di circa due centimetri, metteteci un pochino di impasto nel centro e piegate la pasta a triangolo quindi avvicinate le punte e stringete appiattendole, ottenendo il cappelletto.

Come fare i cappelletti
Portate ad ebollizione il brodo e cuocete i cappelletti, che saranno cotti quando verranno a galla.
Aggiungete del vino rosso per renderlo ancora più speciale!