Uno dei miei piatti preferiti che potete trovare ormai ovunque, ma fatti in casa saranno ancora più buoni: i falafel!
- 250 gr di ceci essiccati
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- Farina di ceci o pane grattugiato
- Olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- ½ cucchiaino di cumino in polvere
- ½ cipolla
- Sale e pepe
Lessate i ceci, scolateli e versateli nel bicchiere di un mixer da cucina, aggiungete la cipolla tritata, lo spicchio d’aglio, il prezzemolo, il cumino e un filo d’olio frullando il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti prima di iniziare a preparare i falafel.
Formate con le mani delle palline di impasto, ed eventualmente aggiungete un po’ di farina di ceci nel caso risultasse ancora troppo morbido.
La ricetta tradizionale dei falafel prevede che vengano fritti in olio bollente fino a quando saranno belli dorati; in alternativa si posso anche cuocere al forno per 20 minuti a 180°.

falafel
Serviteli con salse a piacere e il successo sarà assicurato!