I taralli o tarallini sono un prodotto tipico della Puglia, della Campania, della Basilicata, della Calabria e della Sicilia, ed stato ufficialmente inserito nella lista dei
Farli in casa è davvero semplice!
- 250 g di farina tipo “0”
- 110 g di vino bianco
- 60 g di olio extravergine d’oliva
- 7 g di sale
- 4 g di peperoncino macinato
Unite in una ciotola la farina setacciata, il sale, l’olio e il vino, e impastate.
Aggiungete all’impasto il peperoncino e lavoratelo fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, quindi avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Ricavate dei bocconcini di impasto da circa 10 g ciascuno, lavorate ogni bocconcino con le mani fino a formare dei bastoncini dello spessore di 1 cm, e unite le estremità dandogli la classica forma del tarallo (a goccia).
Portate ad ebollizione una pentola di acqua e cuoceteci i taralli pochi per volta; appena verranno a galla scolateli con una schiumarola e adagiateli su un canovaccio, quindi trasferiteli su una placca rivestita con carta da forno e infornate a 200° per 35/40 minuti (fino a quando saranno dorati).
Potete farli semplicemente all’olio, o al finocchio, al rosmarino…come più ti piacciono! 😉