Buon Natale a tutti!

La sua forma classica è a stella a cinque punte…è dolce e si mangia…che cos’è?

Ma il Pandoro!

Questo è adatto a tutti, anche a chi si vuole tenere un po’ “in linea” anche in questo periodo di feste…e poi è perfetto per i nostri amici vegani!

Lievitino:

  • 20 g di amido
  • 90 g di farina manitoba
  • 16 g di lievito di birra
  • 100 g di acqua tiepida
  • 4 g di zucchero di canna
  • 20 g di latte di soia

Sciogliete il lievito di birra nell’acqua tiepida e aggiungete lo zucchero. Lasciate riposare qualche minuto, nel frattempo setacciate la farina e l’amido in una ciotola capiente. Aggiungete alle farine, il latte di soia e il lievito sciolto e amalgamate con un cucchiaio. Otterrete un impasto abbastanza liquido che dovrete far riposare nella ciotola coperto da un canovaccio per 1 ora.

Primo impasto:

  • 160 g di farina manitoba
  • 20 g di amido
  • 30 g di zucchero di canna
  • 20 g di burro di cacao
  • 50 g di latte di soia
  • 4 g curcuma in polvere

Sciogliete il burro di cacao a bagnomaria e incorporate tutti gli ingredienti all’interno del lievitino. Lavora bene con le mani sino ad ottenere un composto omogeneo che lascerete riposare per 1 ora nella ciotola coperto da un canovaccio.

Secondo impasto:

  • 200 gr di farina manitoba
  • 40 g di amido
  • 100 gr di zucchero di canna
  • 1 pizzico di sale fino
  • 110 g di latte di soia

Setacciate la farina e la fecola e unite tutti gli ingredienti a quelli già all’interno della ciotola. Lavorate l’impasto per circa 10 minuti e fatelo nuovamente riposare per 1 ora.

Sfogliare l’impasto:

150 gr di burro vegetale

Stendete l’impasto su una spianatoia e formate un rettangolo di 1 cm di altezza, al centro ponete il burro vegetale ammorbidito, quindi piegate i due lembi più esterni dell’impasto verso l’interno del rettangolo e ripiegate nuovamente i due lembi ottenuti verso l’interno ottenendo 4 strati. Avvolgete il panetto ottenuto con della pellicola per alimenti e mettetelo in frigorifero per circa 30 minuti.

Lavorate l’impasto in modo da ottenere una forma sferica, ungete lo stampo del Pandoro e infarinatelo, quindi sistemate l’impasto sul fondo dello stampo e fatelo lievitare per almeno 8/10 ore (l’impasto deve raggiungere il bordo dello stampo).

Cuocete il Pandoro in forno per 10 minuti a 180°, poi proseguite la cottura per altri 40/45 minuti a 160°.

Fatelo raffreddare e spolverate di abbondante zucchero a velo.

Buone feste!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...