Il riso a me piace sempre, qualsiasi chicco sia e con qualsiasi condimento…addirittura anche bianco e scondito! 🙂
Questa ricetta è particolare, perché profumatissima e agrumata: fatemi sapere cosa ne pensate!
- 4 carciofi
- succo di 1/2 limone
- 2 arance
- 1 cipolla rossa
- 1 gambo di sedano
- 2 cucchiaini di paprika piccante in polvere
- 1 cucchiaino di paprika dolce in polvere
- 160 g di riso Arborio
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- acqua calda o brodo di verdure
- prezzemolo
- sale
- olio extra vergine di oliva
Pulite i carciofi, tagliateli a fette sottili e metteteli momentaneamente a mollo in acqua e
limone (così non diventeranno neri!). Spellate a vivo le arance, trattenete il succo in un
contenitore e mettete gli spicchi da parte.
Fate soffriggere in una padella la cipolla e il sedano tagliati a cubetti con la paprica
piccante, affumicata e dolce e con un goccio di olio extra vergine di oliva per qualche minuto.
Versatevi il succo delle arance e, dopo 3 minuti circa anche i carciofi scolati. Cuocete per
circa 7 minuti.

A questo punto versate nella pentola il riso e fatelo tostare per circa 3 minuti, aggiungete il
vino rosso, alzate leggermente la fiamma e lasciatelo sfumare. Quando il vino sarà evaporato, abbassate la fiamma e versate, poco alla volta, l’acqua calda (o il brodo di verdure, come meglio preferite).
Proseguite la cottura del riso aggiungendo acqua (sempre calda mi raccomando!) e
mescolando.
A 5 minuti dalla fine aggiungete gli spicchi di arancia, aggiustate di sale e
spegnete il fuoco per far riposare qualche secondo il risotto.