Pensate che non sia possibile preparare le meringhe senza usare le uova?
Pensate che non vengano bene?
Pensate che non siano altrettanto buone?
Sono leggere e buonissime! Provatele e fatemi sapere cosa ne pensate!!! 🙂
Per l’acqua faba:

- 200 g di ceci
- 300 ml di acqua
Per le meringhe:
- 100 ml di acqua di cottura dei ceci
- 120 g zucchero a velo
- 1 cucchiaino di succo di limone
- estratto di vaniglia
Mettete i ceci a bagno per una notte, poi metteteli in pentola a pressione con 300 ml di acqua e fateli cuocere a fiamma moderata per circa 30 minuti dal fischio; terminata la cottura lasciateli raffreddare (se volete potete usare anche i ceci in scatola; scolateli tenendo da parte).
Con uno sbattitore elettrico montate i ceci nell’acqua, aggiungendo poco alla volta lo zucchero e l’estratto di vaniglia, fino ad ottenere un composto spumoso e fermo.
Riempite una tasca da pasticcere con il composto ottenuto e create delle piccole meringhe su una placca rivestita con carta da forno, e infornate a 100° per 4 ore.