Non lasciate il sedano ad intristirsi nel frigo, usiamolo per un fresco pesto di sedano!

Personalmente cerco di generare meno immondizia possibile, cerco di riciclare tutto quello che posso, di utilizzare meno plastica e imballaggi possibili, e cerco soprattutto di utilizzare tutte le parti degli alimenti che utilizzo nelle mie preparazioni…non ho inventato nulla di nuovo e originale, anzi!…faccio ciò che per anni hanno fatto “le nostre nonne”! Un esempio pratico?

Quando comprate il sedano solitamente le sue foglie vengono buttate, e viene mangiato solo il gambo…noooo!

Possiamo usare le sue foglie per preparare una salsa ricca di vitamine, sali minerali e ferro!

@E. Akyurt

Questa ricetta vi piacerà sicuramente perché è davvero facile da realizzare!

  • 100 g di foglie di sedano
  • 40 g di mandorle o pinoli
  • ½ limone
  • 1 cucchiaio di lievito alimentare
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extravergine d’oliva

Tritate finemente le mandorle, o i pinoli, e il sedano, aggiungete il lievito alimentare e successivamente l’olio e il succo di limone, mescolate il tutto ed utilizzate come salsa per bruschette e snack, oppure per condire un piatto di pasta.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...