Tigelle integrali fatte in casa

La storia della tigella nasce in tempi antichissimi, quando nelle case contadine, con poco, dovevano tirare avanti famiglie povere e quasi sempre numerose; con l’acqua e la farina venivano fatti dei dischi, cotti e temperati sotto la cenere ardente: questi si chiamavano TIGELLE.

Prepariamole insieme con la farina integrale…vedrete che non dureranno molto! 😉

  • 300 g di farina integrale
  • 100 g di farina di tipo 1
  • 270 g di acqua
  • 60 g di lievito madre
  • 20 g di olio extravergine d’oliva
  • 5 g di sale
  • 3 g di malto

Sciogliete il lievito madre nell’acqua insieme allo zucchero e aggiungetela poco per volta alle farine, e impastate.
Aggiungete l’olio poco per volta, fino a farlo assorbire tutto, infine aggiungete il sale.
Lasciate lievitare l’impasto fino al doppio del suo volume, quindi stendete l’impasto su un piano da lavoro con il mattarello e ricavatene tanti cerchi con un coppapasta o un bicchiere.
Coprite i dischi e lasciateli riposare circa 1 ora.
Scaldate una padella unta e cuocetele qualche minuto per lato.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...