La salsa Tahina in arabo طحينة, ṭaḥīna, in ebraico טחינה, che si può leggere anche tahine, in greco Ταχίνι tachini, è un alimento derivato dai semi di sesamo bianco, molto diffuso in Grecia, Turchia, Nord africa e Vicino Oriente.

Prendete una manciata di semi di sesamo, fateli tostare con delicatezza per evitare che inaspriscano, poi triturateli, e la farina ottenuta allungatela con olio di sesamo, fino a formare una pasta, simile al burro di arachidi ma di consistenza fluida.
Spalmatela sul pane, sui crostini, intingetevi le verdure crude…è buonissima!
Ha tutte le proprietà benefiche del sesamo, che è ricco di vitamine, specialmente vitamine del gruppo B, e anche di minerali, come ferro, calcio, magnesio, fosforo e zinco, ha effetti antiossidanti e abbassa il colesterolo, inoltre tutela il fegato dai danni derivanti da ossidazione.
Aiuta il corretto funzionamento dello stomaco, facilita il transito dei cibi e stimola la formazione dei succhi gastrici.
Va comunque usata con moderazione poiché, come tutti gli alimenti derivati dall’intero seme di una pianta, è molto calorica.