Prepariamo le polpette di soia!

Queste polpette di soia sono ricche di proteine, vegetali e…sono buonissime!

polpette vegetali
  • 200 gr di polpa di soia gialla
  • 1 carota
  • 1 zucchino
  • 4 foglie di insalata
  • salsa di soia
  • cavolo verza
  • olio extravergine d’oliva
  • lievito alimentare
  • zenzero in polvere
  • curry in polvere

Cuocete il cavolo verza al vapore e frullatelo con una spolverata di lievito alimentare.

Tritate finemente la carota, lo zucchino e l’insalata.

Frullate la polpa di soia gialla con la carota, lo zucchino e l’insalata tritati, quindi aggiungete 2 cucchiai di cavolo frullato, un filo d’olio extravergine d’oliva, un cucchiaino di lievito alimentare, una spolverata di zenzero e una di curry.

Realizzate delle polpettine  gradi come noi e mettete nel forno a 180° fino a quando saranno belle dorate.

Servite con salse a piacere.

Pubblicità

In tutte le librerie potete trovare i miei libri!

Andando in giro per librerie è sempre bello trovarsi tra gli scaffali della Feltrinelli, al secondo piano nel settore dietetica!

io e i miei libri

😊Il grande libro delle ricette senza lattosio e proteine del latte” Ed. Età dell’Acquario

Sullo scaffale c’è giusto giusto lo spazio per il mio secondo libro:

“99 dolci senza latte” Ed.Età dell’Acquario😉

Insieme dentro e fuori la cucina!

www.senzalatte.org
http://www.senzalatte.org

Un sito nel quale trovare informazioni, ricette, curiosità, eventi, libri, film, e tanto altro che può aiutare chi soffre di una allergia o intolleranza al lattosio e alle proteine del latte, ai celiaci, ai vegani e alle persone che semplicemente amano il proprio corpo e vogliono mantenersi in salute mangiando sano!

Vi aspetto!

Focaccia alle cipolle

pizza focaccia farcita ripiena pomodoro cipolle

Ho cotto delle cipolle in pentola a pressione, per 20 minuti, con zenzero, cumino e curry, e per cena ho deciso di fare delle focaccine ripiene, provatele anche voi!

  • 250 g di farina integrale
  • cipolle cotte
  • pomodorini
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • zucchero
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 cucchiaino di cremor tartaro

Impastate la farina con il cremor tartaro, il bicarbonato, un filo d’olio extravergine d’oliva, una pizzico di sale e 1 cucchiaino di zucchero.

Tagliate i pomodorini in quarti.

Stendete l’impasto e realizzate dei cerchi, disponeteci sopra qualche cubetto di pomodoro, un po’ di cipolle, un pizzico di sale e un filo d’olio, quindi chiudete con un altro disco di pasta e infornate per 20/30 minuti.

Riso con seitan e fagiolini un po’ piccantini!

Per questo piatto abbiamo bisogno di un po’ di ingredienti, ma il riso con il seitan e fagiolini, dal sapore un pochino piccantino, è buonissimo e merita la sua preparazione!

riso con seitan fagiolini
  • 200 g di riso bianco
  • 200 g di seitan
  • 1/2 dado vegetale
  • 200 ml di acqua
  • 1 cipolla
  • 1 cucchiaino di Nokhos (condimento piccante)
  • 1 carota
  • 50 g di fagiolini
  • 100 g di mais
  • olive verdi
  • olio EVO
  • 1 cucchiaino di mostarda
  • 2 cucchiaini di aceto di mele
  • sale
  • pepe in grani

Tagliate a pezzetti il seitan e fatelo rosolare in una pentola con un filo di olio, aggiungete la cipolla tritata finemente, il dadi vegetale facendo soffriggere il tutto.

Aggiungete l’acqua e portate ad ebollizione, aggiungete anche il Nokhos, una presa di sale e qualche grano di pepe lasciando cuocere per 15 minuti.

Unite il riso e riportate ad ebollizione (nel caso l’acqua si fosse asciugata troppo velocemente aggiungetela), abbassate la fiamma lal minimo, coprite con un coperchio e fate cuocere per altri 15 minuti.

Tagliate la carota a listarelle sottili e tagliate i fagiolini a tronchetti, e fateli sbollentare in acqua bollente e salata per qualche minuto.

Scolateli e conditeli con un filo di olio, una presa di sale, una spruzzata di aceto, mostarda e pepe.

Disponete il riso con il seitan in un piatto da portata e cospargetelo con le carote, il mais e le olive.

Scegliete una ricetta dal mio sito e fatemi sapere se vi è piaciuta ;-)

Un sito nel quale trovare informazioni, ricette, curiosità, eventi, libri, film, e tanto altro che può aiutare chi soffre di una allergia o intolleranza al lattosio e alle proteine del latte, ai celiaci, ai vegani e alle persone che semplicemente amano il proprio corpo e vogliono mantenersi in salute mangiando sano!

www.senzalatte.org

Insieme in cucina, insieme in libreria, insieme online!

io e i miei libri

I miei libri per tutti!…per conoscere, per cucinare insieme, in maniera sana e consapevole, senza contaminazioni ddal latte e dai suoi derivati, ma senza privazioni, con molte ricette Vegan friendly e molte ricette per Celiaci! Potete trovare i miei libri in tutte le librerie!

Ma i miei libri non sono solo in versione cartacea, tradizionale, sono anche in versione Ebook.

Ad esempio su Amazon “Il grande libro delle ricette senza lattosio e proteine del latte”

e “99 dolci senza latte” potete trovarli in entrambe i formati. 🙂

…voi quale formato preferite?

Gnocchi di ceci, semplicemente buonissimi!

Una versione degli gnocchi un po’ più fresca, profumata con basilico fresco, ma soprattutto più genuina perché realizzata con ceci e farina integrali.

gnocchi integrali di ceci al pomodoro

…vi piaceranno sicuramente!

  • 450 g di ceci lessati
  • 50 g di farina integrale
  • sale
  • pomodorini pachino
  • basilico fresco
  • olio extravergine d’oliva

Tagliate i pomodorini a metà e metteteli in una padella con un filo d’olio e un pizzico di sale, fino a quando otterrete un sughetto denso.

Mettete i ceci lessi in una terrina e frullateli con un frullatore ad immersione rendendoli una crema.

Aggiungete la farina e impastate il composto aggiungendo anche un pizzico di sale, fino a raggiungere una consistenza malleabile e lavorabile con le mani.

Realizzate dei cilindri di impasto e tagliateli a gnocchetti, quindi metteteli su di un vassoio infarinato e in frigorifero per fare in modo che di mantengano ben sodi.

Portate a ebollizione abbondante acqua salata e cuocete gli gnocchetti fino a quando verranno a galla, quindi scolateli delicatamente con una schiumarola.

Conditeli gli gnocchi con il sugo di pachini e qualche foglia di basilico fresco.

…deliziosi!

Torta al caffè per un post cena perfetto!

Avete poco tempo ma volete fare una dolce per concludere la cena?

Una torta da preparare in 5 minuti fa al caso vostro!

torta al caffè
  • 280 g di farina 0
  • 1 banana
  • 200 g di zucchero
  • 100 ml di olio di semi di arachidi
  • 140 ml di latte di mandorle
  • 60 g di caffè solubile
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 1 bustina di lievito per dolci

In una ciotola aggiungete il latte e mescolate per sciogliere completamente il caffè solubile, unite la banana schiacciata, l’olio di semi di arachidi e l’estratto di vaniglia, mescolate il tutto con uno sbattitore elettrico o con una frusta a mano.

Aggiungete poco per volta la farina, zucchero, lievito per dolci, mescolate energicamente sempre aiutandovi con una frusta a mano o lo sbattitore.

Versate il composto in una tortiera e infornate a 180° per 45 minuti.

Sfornate, fate intiepidire e servite!

Zucchine ripiene al forno.

Queste zucchine forse sono ancora più buone quando sono fredde! 😉

zucchine tonde ripiene
  • 100 g di fiocchi di avena
  • 8 zucchine
  • 3 cucchiai di lievito alimentare a scaglie
  • 5 cucchiai di pan grattato
  • Rosmarino
  • Salvia
  • Noce moscata in polvere
  • Sale

Tagliate la parte del cappuccio delle zucchine, svuotatele con un cucchiaino tenendo a polpa da parte.

Scaldate 1/2 bicchiere di acqua e quando sará ben calda versateci i fiocchi di avena, lascia doli in ammollo fino a quando saranno diventati molli.

Preparate un composto con la polpa delle zucchine messa precedentemente da parte, i fiocchi di avena scolati dall’eventuale acqua in eccesso, il lievito alimentare a scaglie, una spolverata di noce moscata, una persa di sale, rosmarino e salvia tritati finemente, amalgamate bene e riempite le zucchine vuote.

Distribuite le zucchine su una placca da forno rivestita con carta da forno e infornate a 180° per 20 minuti (fino quando la superficie del ripieno si sará gratinata).