Molti pensano che il burro di arachidi sia assolutamente da evitare perché fa male e fa solo ingrassare…sbagliato!
Il burro di arachidi è una crema densa e gustosa a base di arachidi, che contengono colesterolo, ma anche tanti grassi buoni, utili al nostro cuore e alle nostre arterie!
Come sempre la regola è: non esagerare!
L’ideatore del prodotto è stato un farmacista di Saint Louis(USA-Missouri), George A. Bayle jr che, nel XIX secolo, lo propose come alimento economico, sostitutivo della carne e dei grassi di origine animale.
È una straordinaria fonte di fibre, vitamine, calcio, fosforo, potassio, manganese, ferro, rame, zinco, magnesio e grassi, in prevalenza insaturi (omega 3 e 6, non nocivi per la salute), non contiene glutine ed ha un ridotto contenuto di zuccheri semplici, responsabili dell’innalzamento della glicemia.
Essendo un alimento ipercalorico, viene consigliato nelle diete sportive, infatti l’alta concentrazione proteica favorisce l’incremento di massa muscolare e non grassa; inoltre il suo consumo in gravidanza è utile per incrementare l’apporto di grassi e sali minerali, importanti per lo sviluppo dei tessuti del nascituro.
Un consumo modesto ma costante di burro d’arachidi, in sostituzione dei grassi di origine animale, riduce il rischio di malattie cardiovascolari e del cancro.
Inoltre possiamo preparare il nostro burro di arachidi direttamente a casa, con una ricetta facile facile:
tostate 100 g di arachidi, togliete le pellicine e tritatele finemente, quindi aggiungete un pizzico di sale, un cucchiaio di olio e uno di zucchero di canna o miele, tritate bene tutti gli ingredienti e…il vostro burro di arachidi sarà pronto!
Al supermercato lo potete trovare anche in versione “crunchy”, ovvero “croccante”, come ottenerlo anche noi? Basta non tritare completamente le arachidi, metterne da parte un paio di cucchiai e aggiungerli alla crema una volta che sarà pronta!
Mai mangiato?
Io l’ho scoperto vivendo negli Stati Uniti e ammetto che lo adoro!!!
La mattina, spalmato su una fetta di pane…mi viene l’acquolina in bocca al solo pensiero! …poi però tutti a correre! 😉 hihihihi