Seitan dall’Oriente fatto in casa.

Il seitan è un un alimento proteico di origine orientale, infatti la ricetta fu approntata dai monaci buddisti che cercavano un’alternativa alimentare alla carne.

È un alimento facilmente digeribile e altamente proteico, ma per essere correttamente assimilato va accompagnato ad esempio a legumi.

È completamente privo di colesterolo e di grassi saturi, ma non è adatto ai celiaci!

Realizzarlo in casa richiede solo pochi ingredienti e un po’ di tempo.

  • 1 kg di farina manitoba
  • 600/650 g di acqua
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 100 g di salsa shoyu o salsa di soia
  • alga Wakame

In una terrina versate la farina setacciata, aggiungete l’acqua poco per volta e impastate.

Lavorate il composto sino ad ottenere un impasto morbido e liscio, che non si attacchi alle mani, fino a quando l’acqua si sarà assorbita.

Immergete l’impasto in acqua fredda per almeno 1 ora.

Lavaggio del SeitanLavate l’impasto sotto l’acqua corrente all’interno di una terrina, alternando acqua fredda e acqua calda, in modo tale da eliminare l’amido, e terminate il lavaggio solo quando l’acqua risulterà limpida.

Avvolgete il panetto ottenuto in un canovaccio e dategli una forma cilindrica, chiudendo le estremità con dello spago.

seitan_IMG_3279-650.jpg

In una pentola portate a ebollizione dell’acqua insaporita con la cipolla, la carota, l’alga Wakame e salsa shoyu, quindi immergeteci il panetto avvolto nel canovaccio e cuocete per circa 90 minuti, quindi lasciatelo raffreddare.

Per conservare il vostro seitan per 4-5 giorni utilizzate l’acqua di cottura.

Facile no?!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...