Potete preparare queste polpettine come finger food o come secondo piatto, veloce e saporito!
Sono naturalmente ricchi di vitamine del gruppo B (tra cui acido folico), fibre e proteine.

Aiutano la formazione di enzimi utili al fegato e hanno proprietà depurative e diuretiche, dunque sono anche alleati dei nostri reni.
Questi piccoli fagioli sono buoni, facilmente digeribili, poveri di grassi e inoltre contengono isoflavoni, sostanze in grado di mantenere in buona salute il nostro sistema immunitario, il cervello e le ossa.
Per prepararle ci servono:
- 200 g di fagioli azuki
- 180 g di tofu al naturale
- 5 foglie di salvia
- 4 foglie di alloro
- 1/2 cipolla
- sale
- farina di ceci
Lavate gli azuki sotto l’acqua corrente e lasciateli in ammollo per almeno 3 ore.
cuoceteli per 45 minuti a fuoco medio con 4 foglie di alloro e salate l’acqua solo a pochi minuti dalla fine della cottura.
Frullate gli azuki con la cipolla, il tofu e la salvia fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi regolate di sale; realizzate delle polpettine con le mani umide e passatele nella farina di ceci, quindi infornatele a 180° per 10 minuti, giratele e cuocetele per altri 10 minuti.

Che ne pensate? Le accompagniamo con una maionese leggera o salsa di soia?