Usare diversi oli può essere un aiuto in termini nutrizionali e salutari, oltre a dare un gusto diverso ai tuoi piatti!
Potete scegliere di condire la pasta con olio extravergine di oliva, e l’insalata con olio di noci, garantendovi grassi buoni, salutari e preziosi antiossidanti.
Usare diverse qualità di olio (con moderazione!), può essere di aiuto al corpo per l’assorbimento di vitamine, riducendo anche il rischio di malattie cardiovascolari, ictus e pressione alta.
…donando, ovviamente, anche gusto ai piatti!

OLIO DI MANDORLE: Quest’olio si ottiene dalla spremitura della mandorle, ed ha quindi un sapore dolciastro, ma quasi inodore.
Contiene il 70% di grassi monoinsaturi, di fitosteroli nemici del colesterolo e ricco anche di vitamina E (quasi il doppio rispetto all’olio extravergine di oliva).
Va consumato a crudo, magari aromatizzato con erbe, e va conservato in bottiglie scure e in frigorifero per evitare che irrancidisca una volta aperto.