Crostini crudisti, crostini raw

Raw food o cucina crudista…ne avete mai sentito parlare?

E’ una cucina 100% vegetale che non prevede la cottura degli alimenti, preservando così al meglio le loro caratteristiche e le loro proprietà nutritive.

Il crudismo o raw è una dieta alimentare che prevede il consumo di alimenti crudi, non lavorati e spesso provenienti da agricoltura biologica; alcune ricette prevedono l’impiego di frutta e verdura, alghe, legumi, cereali, germogli, semi, frutta oleagiosa, superfood come bacche di Goji, maca, erba di grano…tutti cibi che per le loro caratteristiche possono essere considerati alla stregua di integratori naturali.

Il crudismo prevede anche il consumo di cibo riscaldato o cotto ad una temperatura compresa tra 40°C e 46 °C.

E’ un tipo di cucina che stupisce chi ci si avvicina per la prima volta, perché va oltre la semplice insalata o la macedonia, perché sembra impossibile che con ingredienti semplici e senza cottura si riescano ad ottenere sapori intensi.

I vantaggi ci sono e sono immediati: consumare più frutta e verdura al naturale, o utilizzarla a crudo per preparare delle appetitose ricette, permette di ridurre l’apporto di piatti pronti e snack confezionati, inoltre sia la frutta che gli ortaggi a crudo mantengono intatte le rispettive proprietà benefiche e il loro contenuto di vitamine e sali minerali.

Si tratta di un modo davvero gustoso di mangiare sano, guadagnare tempo e  preziosi benefici per l’organismo e in più si risparmia anche parecchia energia!

Le origini di questo regime alimentare sono molto antiche, infatti i primi precursori furono gli Esseni, un gruppo Ebraico che viveva sul Mar Morto, verso i primi del Novecento il modello di alimentazione crudista è stato ripreso da alcuni medici naturisti per motivazioni esclusivamente salutistiche.
Attualmente il crudismo sta spopolando soprattutto in America, ma da un po’ di tempo, mangiare crudo, grezzo, raw si sta diffondendo anche in Europa, infatti non sono pochi gli Chef stellati che iniziano ad avvicinarsi a questo regime, né tanto meno i locali, che specie nelle grandi città, iniziano a spuntare come funghi.

Quando ci si avvicina ad una nuova cucina è sempre bene provare ricette semplici come questa: crackers crudisti al pomodoro.

  • 65 g di peperoni
  • 225 g di pomodori
  • 100 g di pomodori secchi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 20 ml di olio extravergined’oliva
  • un mazzetto di coriandolo fresco
  • 100 g di semi di lino macinati
  • 100 g di semi di lino interi
  • 130 g di semi di sesamo

Frullate i pomodori, i pomodori secchi, i peperoni, l’aglio, il coriandolo e l’olio per ottenere una crema, aggiungete alla crema i semi e mescolare bene, quindi fate riposare il composto 15 minuti. Stendete il composto sui ripiani di un essiccatore e con una spatola formare i quadrati dei crackers, ed essiccate per 24 ore a 40°C, finché i crackers non saranno croccanti.

crackers crudisti al pomodoro
crackers crudisti al pomodoro

  Provare cose nuove in cucina…perché no?!?!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...