IL CETRIOLO:
Il cetriolo è una verdura che viene consumata ancora acerba, e può essere di colore verde scuro, giallo o bianco, ed ha una polpa soda ricca di semini morbidi, più grossi quando il frutto è più maturo.
Si trova fresco in estate e in autunno, e non deve avere tracce di appassimento, scegliendo quelli più piccoli, che hanno meno semi e sono meno amari.
Si consiglia di consumarli pelati, perchè la buccia è dura e poco digeribile, tagliati a fettine o a bastoncini, crudi in insalata, oppure si possono sbollentare per pochi minuti rendendoli di un colore verde pallido.
Se sono amari si possono disporre a strati cosparsi di sale fino e dopo 1 ora (che avranno spurgato l’acqua di vegetazione) si potranno lavare e consumare, anche se avranno perso un po’ della loro croccantezza.

CETRIOLI SOTT’ACETO:
- 1 kg di cetrioli
- dragoncello
- foglie di alloro
- chiodi di garofano
- 1 cucchiaio di sale
- pepe in grani
- 350 g di zucchero
- aceto di vino bianco
Tagliate i cetrioli a fettine con la buccia.
Versate in una pentola 500 ml di aceto, il sale, alcuni grani di pepe, 50 g di zucchero e le fette di cetriolo, chiudete la pentola con un coperchio e cuocete fino a quando i cetrioli diventeranno verde opaco.
Preparate il liquido di conservazione portando ad ebollizione 2 bicchieri di aceto, lo zucchero rimasto, un po’ di dragoncello, qualche chiodo di garofano e qualche foglia di alloro.
Scolate i cetrioli e metteteli nei vasi di vetro, quindi ricopriteli con il liquido di conservazione bollente (deve arrivare ad 1 cm dal bordo del vaso) e chiudeteli.
Sterilizzate i barattoli per 10 minuti in una pentola piena di acqua bollente.
Potrete consumarli dopo 1 mese o conservarli fino ad 1 anno.