Ci sono zucche dalle forme, colori e sapori più svariati, e non solo sono buone, ma sono anche belle come ornamento della nostra casa in questo periodo dell’anno…io ne renderò una protagonista della mia cena!
Preparerò questa ricetta questa sera per mio marito, e voi questa sera cosa cucinerete?
- 300 g di polpa di zucca
- 300 g di farina 0
- 1 patata lessa
- 1 spicchio d’aglio
- 100 g di funghi misti
- 4 foglie di salvia
- 1 bicchiere di vino bianco
- olio extravergine d’oliva
- panna di soia
- sale
Avvolgete la zucca nella carta stagnola e cuocetela in forno a 200° fino a quando risulterà morbida, frullatela e lasciatela raffreddare, quindi mettetene 100 g da parte e incorporate la farina, la patata lessa schiacciata, e un pizzico di sale nella zucca restate, impastando fino ad ottenere una pasta liscia e morbida; lasciatela riposare per 30 minuti; stendete la pasta in una sfoglia sottile e tagliatela ottenendo le tagliatelle.
Mettete un filo d’olio in padella insieme allo spicchio d’aglio in camicia e alle foglie di salvia, aggiungete la zucca frullata rimasta, i funghi e infine il vino, quindi aggiustate di sale e una volta che avrete cotto le tagliatelle saltatele in padella con il sugo e una spruzzata di panna di soia.