Non lo sapevate? Ma certo, anche i cibi vegetali contengono proteine!
Si tende a credere che solo i cibi di origine animale possiedano le proteine che ci servono per vivere una vita sana, ma non è così:
le verdure, gli ortaggi, i semi e i legumi oltre ad essere ricchi di fibre, vitamine e sali minerali forniscono anche una buona dose di proteine.
Alcuni esempi:
- cavolo romano: 15 g
- cavolfiore: 10 g
- spinaci: 6 g
- peperoni: 5 g
- asparagi: 5 g
- funghi: 5 g
- melanzane: 4 g
- patate: 2 g
- una tazza di latte vegetale e lo yogurt vegetale, ad esempio quello di soia: 7 g
- pinoli: 32 g
- arachidi: 29 g
- mandorle: 22 g
- pistacchi: 18 g
- anacardi: 15 g
- noci: 14 g
- nocciole: 14 g
- quinoa: 14 g
- tofu: 16 g
- tempeh: 23 g
- fave: 27 g
- lenticchie: 23 g
- fagioli: 24 g
- piselli: 22 g
- ceci: 21 g
Il nostro fabbisogno proteico quotidiano: la FAO ha stabilito “un grammo per kg di peso corporeo”; tale quota è standardizzata per sopperire ai bisogni della “popolazione media” e non tiene conto della razza, del sesso e delle abitudini di vita.
Una regola generale che va bene sempre, per ogni alimento? Né troppo, né troppo poco.