Sport e alimentazione: inseparabili!

Se per chiunque una dieta appropriata è fondamentale per vivere una vita sana, per un atleta la sua importanza aumenta in maniera esponenziale!

In una corretta dieta di chi pratica sport i carboidrati sono molto importanti, perché costituiscono il carburante utilizzato dal tessuto muscolare durante l’esercizio fisico intenso e prolungato, quindi mangiate cereali integrali, legumi, frutta, frutta secca e semi, e verdura, che costituiscono fonti eccellenti di carboidrati e proteine, quest’ultime necessarie per il rinnovo e l’accrescimento del tessuto muscolare.

La dieta 100% vegetale o vegan (che esclude tutti gli alimenti di origine animale) sembra essere la scelta migliore per uno sportivo, perché consente di ottenere il giusto apporto proteico senza lo svantaggio di introdurre grassi animali.

I cibi vegetali infatti sono ricchi di vitamine e di antiossidanti, questi ultimi in particolare molto utili per combattere lo stress ossidativo indotto dall’esercizio fisico.

Non ultima per importanza è l’acqua, che da molti non viene considerata perché non ha calorie, ma che in realtà è fondamentale per  il corretto funzionamento dell’organismo, e sul fisico di uno sportivo può diminuire del 20% la performance sportiva.

Praticare sport e mangiare sano sono alla base di un corpo sano e in forma, quindi scarpe da ginnastica e: “pronti, partenza, via”!

alimentazione_e_sport.jpg

Personalmente sono appassionata di sport, e amo praticarlo tutti i giorni, ma non pensate che serva fare ore e ore di esercizi, basta dedicare a se stessi anche solo 20 minuti al giorno del proprio tempo per sentirsi meglio, tornare o mantenere la forma e produrre seretonina, che ci fa “sentire bene con noi stessi e con il mondo”!!! 😉

E voi che rapporto avete con lo sport?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...