Il riso basmati è un riso dal chicco lungo e sottile, che in cottura raddoppia le sue dimensioni; viene coltivato in India e in Pakistan da centinaia di anni.
Ha un indice glicemico di 58 contro i 90 del riso bianco, in quanto più ricco di amilopectina e non fa innalzare repentinamente i livelli di glucosio nel sangue.
Esistono oggi 86 varietà di basmati, ma solo 18 hanno le caratteristiche inconfondibili del riso originale, quali il suo profumo intensissimo e le sue capacità di essere adatto in preparazioni sia calde che fredde.
Ha un sapore deciso e dona grande sazietà, considerandolo il re del riso.

Usiamolo in questa ricetta:
- 120 g di riso basmati
- 1 avocado
- 1 spicchio di aglio
- Olio extravergine di oliva
- Aneto
- Pepe nero
- Lievito alimentare in scaglie
- Sale
Sciacquate il riso sotto acqua corrente, quindi cuocetelo in acqua fredda pari al suo volume.
Aggiungete una presa di sale e cuocetelo coperto fino al totale assorbimento dell’acqua.
Estraete la polpa dell’avocado e tagliatela a pezzettini, quindi mettetela in una ciotola con l’aglio spremuto senza anima, un filo di olio, una presa di sale e una spolverata di pepe e di aneto.
Completate con il riso cotto e servite con una spolverata di lievito alimentare in scaglie.