Risotto asparagi e anacardi…non chamatelo solo “risotto” :-)

Gli asparagi sono una verdura fresca e dolce di questa stagione, che non può mancare nel nostro frigorifero e nei nostri piatti!

Inoltre gli asparagi è risaputo che facciano bene alla nostra salute: infatti contengono acqua per il 93 %, fibre per il 2%, zuccheri per l’1,9 %, proteine per il 2,2 % e grassi per lo 0,1 %, sodio, potassio, fosforo, magnesio, ferro, zinco, calcio, manganese, selenio, rame e iodio, vitamina A, vitamine B1, B2, B3, B5, B6, vitamina C, vitamina E, K e J.

@K. Grabowska

Hanno effetti diuretici, sono utili al cuore e al sistema nervoso, facilitano la digestione, proteggono la pelle grazie agli antiossidanti, fanno bene alle ossa, regolano gli zuccheri nel sangue e hanno prorietà antitumorali e antinfiammatorie.

Per non parlare del riso, che può accontentare tutti con le sue moltissime varietà.

Dal punto di vista nutrizionale il riso è uno dei cereali più nutrienti, leggeri e digeribili; viene infatti assimilato dal nostro organismo in sole 2 ore, contienevitamine molto importanti come la A, la B1, la B2, la B6,ma anche carboidrati, pochi grassi e molti sali minerali.

È molto energetico, infatti fornisce 350 calorie ogni 100 g.

Per prepare il risotto di oggi useremo il riso parboiled, che è un tipo di riso trattato in modo da essere resistente alla cottura, infatti si dice che “non scuocia”.

Ma oggi non prepareremo il “classico” risotto agli asparagi, lo renderemo un po’ speciale e diverso aggiungendo qualche ingrediente…anacardi tostati, formaggio spalmabile vegetale e erbe aromatiche: erba cipollina, basilico, prezzemolo, timo freschi.

  • 300 g di riso parboiled
  • 300 g di asparagi
  • 50 g di anacardi
  • 1 cipollotto
  • 100 g di formaggio spalmabile vegetale
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • erba cipollina fresca
  • basilico fresco
  • prezzemolo fresco
  • timo fresco

Cuocete il riso in 3 volte il suo peso di acqua salata con il cipollotto tagliato a rondelle sottilissime, fino al completo assorbimento dell’acqua.

Una volta cotto mantecate il riso con il formaggio spalmabile vegetale e un filo di olio.

Nel frattempo eliminate la parte del gambo più dura degli asparagi semplicemente piegandoli con le mani (in questo modo sarete sicuri di aver tenuto solo la parte morbida) e cuoceteli 10 minuti al vapore.

Tostare leggermente gli anacardi con un filo d’olio in una padella, unite gli asparagi tagliati a rondelle (tenendo da parte qualche punta di asparago per decorare il piatto), le erbe aromatiche fresche tritate, e fateli saltare insieme qualche minuto con un goccio di acqua calda; ora aggiungete il riso, fatelo insaporire e servite.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...